
MA CHE GIRO DELL'OCA!
“Ma che giro dell’Oca!” è un gioco di ruolo coinvolgente, profondo e immersivo sul viaggio delle persone migranti forzate e sui loro contesti di origine. È diretto alle classi di scuola superiore che, possibilmente, abbiano partecipato agli incontri di Finestre.
Gli studenti e le studentesse si mettono nei panni di alcuni personaggi che viaggiano lungo le rotte migratorie che portano verso l’Europa, ciascuna con le sue particolarità e le sue difficoltà. Durante il viaggio, ogni personaggio incontra ostacoli e imprevisti, che diventano occasione di approfondimento - attraverso video, immagini e prove pratiche - di temi legati al fenomeno delle migrazioni forzate, come per esempio gli accordi stretti dall’UE con la Libia e la Turchia per il controllo della migrazione, il traffico di migranti e la tratta di esseri umani, le migrazioni climatiche, lo sfruttamento lavorativo e il caporalato.
Il gioco di ruolo, che viene rinnovato ogni anno, porta i ragazzi e le ragazze a confrontarsi con le situazioni di attualità di cui sentono parlare nei giornali e in televisione, attraverso il meccanismo dell’immedesimazione. Questa modalità di didattica ludica ispirata al learning by playing propone uno stimolo diverso ed efficace per l’insegnamento dell’educazione civica. Lo consigliamo in seguito alla partecipazione al progetto Finestre, per permettere alla classe di comprendere meglio i temi affrontati, potendosi concentrare più a fondo sulle dinamiche del gioco.
Gli incontri di “Ma che giro dell’Oca!” sono disponibili da gennaio 2023.