
SERVIZIO CIVILE
Il Servizio Civile, per noi del Centro Astalli Trento, è un'opportunità per vivere 12 mesi in contatto con le energie, l'entusiasmo, il talento e la creatività delle/dei giovani che scelgono di dedicare un periodo della loro vita alle persone rifugiate, sviluppando competenze personali e professionali che, in più, li avvicinano all'ingresso nel mondo del lavoro.
In Provincia di Trento, da diversi anni, il Servizio Civile si chiama SCUP: Servizio Civile Universale Provinciale. E, sebbene si ispiri agli stessi principi di pace e nonviolenza, difesa dei diritti dei più deboli e cittadinanza attiva, ha delle caratteristiche diverse dal Servizio Civile Nazionale, tra cui: una formazione continua che ogni giovane può costruirsi su misura, scegliendo i temi su cui formarsi da un catalogo di proposte, un rimborso di 600€ mensili, un abbonamento per utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici in tutta la provincia e, nel nostro caso, un buono pasto da utilizzare nei giorni di servizio.
Le/I giovani che ogni anno scelgono noi per vivere il loro anno di SCUP sanno di poter contare anche su una formazione specifica in tema di migrazioni forzate, attraverso un approccio multidisciplinare che entra nel vivo delle attività di tutte le nostre équipe: legale, psicologica, abitare, orientamento al lavoro, advocacy, sociale e italiano. Le/I giovani affiancano le operatrici e gli operatori in diverse mansioni, sperimentandosi nel supporto quotidiano ai migranti forzati, nel servizio di orientamento al lavoro e alla formazione, e nel supporto alla ricerca di una casa. Altri partecipano alla creazione e al mantenimento di campagne di sensibilizzazione, fundraising e interventi nelle scuole per promuovere una cultura di accoglienza.
In modi diversi hanno l’opportunità di confrontarsi con un fenomeno complesso come quello della migrazione, rafforzando competenze interculturali, imparando a rapportarsi con la vulnerabilità e acquisendo un’esperienza importante nel campo sociale. D’altra parte, questi giovani sono sempre una grande ricchezza per noi: con la loro energia e sensibilità, portano un contributo importante al nostro lavoro e alle vite dei nostri ospiti.
Per candidarsi bastano pochi semplici passi. Qui trovi tutte le info.