top of page
LinguaItaliana.png

LINGUA ITALIANA

Conoscere la lingua e la cultura di chi ci circonda è il primo passo per capire e farsi capire, per stringere relazioni e sentirsi a proprio agio nel posto in cui si vive. Insomma, è fondamentale per raggiungere l’autonomia nella vita quotidiana. È da questa consapevolezza che partiamo per supportare le persone richiedenti asilo e rifugiate accolte in Trentino nell’imparare l’italiano e comprendere la realtà culturale in cui sono immersi ogni giorno.

 

I migranti che incontriamo sono molto diversi sia per età, che per provenienza e per livello di scolarizzazione: qualcuno ha completato studi superiori o universitari, altri non sono mai stati a scuola, non sanno scrivere o leggere, o provengono da culture la cui lingua madre non ha una forma scritta.

 

Per questo, proponiamo ad ognuno un percorso individualizzato, che parta dai bisogni e dalle competenze di ciascuno, lavorando in rete con il territorio, le altre équipe dell’associazione e il supporto prezioso dei volontari.

Contatto referente: lidia.saija@centroastallitrento.it

Le nostre collaborazioni

La rete Italiano a Trento

Tra le realtà con cui collaboriamo ha importanza fondamentale la Rete Italiano a Trento, nata nel 2018 per coordinare le esperienze di volontariato già attive sul territorio e potenziare l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.


Per saperne di più

I Centri EDA

Collaboriamo anche con i Centri EDA (Educazione degli Adulti), che offrono percorsi formativi a persone italiane e straniere dai 16 anni in su. Nei centri EDA è possibile trovare percorsi di alfabetizzazione e lingua italiana, corsi per il conseguimento del diploma e corsi professionali.

Queste sono in particolare le informazioni sul Centro EDA di Trento. Le iscrizioni iniziano a settembre ed i corsi durano fino a maggio dell’anno successivo.

Se ti servono altre informazioni rivolgiti allo sportello italiano della nostra associazione.

Contatti e indirizzi dei Centri EDA trentini

Materiali

Nel tempo abbiamo raccolto e prodotto diversi strumenti utili:


Infografiche sull’EDA di Trento in varie lingue e informazioni sul permesso di soggiorno

Video con lessico per la ricerca casa

ORIZZ_astalli_logo_trento COLORE bianco.

Associazione Centro Astalli Trento ETS

Via delle Laste 22, 38121 Trento - Italia

JRS, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia - CF: 96072090226

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

© 2021 Centro Astalli Trento

bottom of page