top of page
post 3 perché candidarsi 2.jpg

LE CONVIVENZE UNIVERSITARIE

La ComboUniversitaria in via Missioni Africane a Trento e le CappUniversitaria a Casa San Francesco a Spini di Gardolo sono due progetti di convivenza tra giovani richiedenti asilo e rifugiati, studenti universitari italiani e, rispettivamente  una comunità di Padri Comboniani e una di Padri Cappuccini.

 

Il progetto è nato dall’intecciarsi di diverse necessità: il desiderio dei padri di aprire le loro strutture ad accogliere i migranti, il bisogno dei giovani richiedenti asilo di vivere in un contesto più adatto alla loro età, la voglia degli studenti italiani di accogliere e conoscere chi arriva da lontano.

 

Queste convivenze sono diventate una risposta per tutti e poi anche molto di più: dei laboratori d’integrazione laici ed inclusivi dove giovani di provenienze diverse possono condividere la vita quotidiana, conoscersi, supportarsi, crescere e promuovere nella comunità un ideale di solidarietà. Un luogo in cui si vive tra cene a base di specialità tipiche di questo o quel paese, jam session musicali, ore di studio condiviso e momenti in cui ci si apre alla cittadinanza, accogliendo persone che vogliono fare un percorso di sensibilizzazione e riflessione sui temi delle migrazioni, della convivenza pacifica e dell’intercultura.

 

Il lavoro che facciamo in queste convivenze è quello di accompagnare i giovani nella loro esperienza comunitaria, offrendo occasioni di rilettura dei vissuti e incontri di formazione, ma anche di favorire la convivenza con i padri, promuovendo l’instaurarsi di relazioni positive e di una  riflessione comune sul tema della convivenza e dell’integrazione.

 

Ogni anno aprono le candidature per gli studenti universitari che desiderino fare questa esperienza. Per scoprire di più, clicca qui.

bottom of page