
MATERIALI UTILI
Di seguito offriamo una lista non esaustiva di contenuti interessanti alla base del nostro approccio.
LIBRI
-
Ambrosini, M. (2008). Un'altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali. Bologna: Il Mulino.
-
Beneduce, R. (2010). Archeologie del trauma. Un’antropologia del sottosuolo. Roma: Laterza Editore.
-
Beneduce, R. (A cura di). (2011). Frantz Fanon, decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale. Verona: ombre corte.
-
Beneduce, R. (2019). Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura. Roma: Carocci.
-
Castles, S., & Miller, M.J. (2009). The age of migration. International population movements in the modern world. New York: Palgrave Macmillan.
-
Devereux, G. (2007). Saggi di etnopsichiatria generale. Roma: Armando Editore.
-
Fanon, F. (1967). Black skin, white mask. New York: Grove Weidenfeld.
-
Fanon, F. (1970). Toward the African revolution. Harmondsworth: Penguin books.
-
Mantovani, G. (2004). Intercultura. E’ possibile evitare le guerre culturali?. Bologna: Il Mulino.
-
Nathan, T. (1996). Medici e stregoni. Torino: Bollati Boringhieri.
-
Nathan, T. (2003). Non siamo soli al mondo. Torino: Bollati Boringhieri.
-
Papadopoulos, R. K, (2006) L’assistenza terapeutica ai rifugiati. Nessun luogo è come casa propria. Roma: Edizioni Magi.
ARTICOLI
-
Ambrosini, M. (2006). Delle reti e oltre: processi migratori, legami sociali e istituzioni. In F. Decimo & G. Sciortino (A cura di), Stranieri in Italia. Reti migranti (pp. 21-55). Bologna: Il Mulino.
-
Beneduce, R., & Taliani, S. (2010). Oltre l’esilio. Politiche della cura e dell’accoglienza. In A. Caldarozzi (A cura di), Le dimensioni del disagio mentale nei richiedenti asilo e rifugiati . Roma: Fondazione Cittalia-ANCI ricerche
-
Schiller, N., Basch, L., & Blanc, C. (1992). Transnationalism: a new analytic framework for understanding migration. Annals of The New York Academy of Sciences, 645, 1-24.
-
Taliani, S. (2010). Etnografie della cura. In F. Del Corno & P. Rizzi (A cura di), La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici (pp. 217-240). Milano: Raffaello Cortina.
-
Taliani, S. (2012). I prodotti dell'Italia. Figli nigeriani tra tutela, diritto e amore materno (molesto?). Minorigiustizia, 2, 39-53.
ALTRI MATERIALI
-
Ministero della Salute. (2017). Linee guida per la programmazione degli interventi di assistenza e riabilitazione nonché per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria che hanno subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale.
-
TrasFormAzione nel sistema di accoglienza dei richiedenti asilo. Fenomenologia di una ricerca partecipata.
Rosanna Cima, Mariateresa Muraca, Maria Livia Alga, Sabaudin Varvarica, Università di Verona (2017)
-
Note sul lavoro psicologico nel sistema di accoglienza di persone richiedenti e titolari di protezione internazionale della provincia di Trento (2018).