
CENTRI EdA E CORSI SERALI
I centri EdA nascono con l’idea di promuovere l’educazione permanente degli adulti. In essi si svolgono attività di istruzione e formazione rivolte a persone italiane e straniere che abbiano compiuto i 16 anni.
A differenza del sistema scolastico regolare, il sistema degli adulti prevede una frequenza più flessibile e un orario su misura, e consente di personalizzare il percorso sulla base di un Patto Formativo Individuale, definito a partire dal patrimonio di competenze formali e non formali del singolo studente.
In base ai corsi di volta in volta attivati, è possibile trovare nei centri EdA:
-
corsi per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria di primo grado
-
(licenza media);
-
corsi di lingua italiana di vari livelli;
-
corsi di preparazione agli esami per la certificazione CILS;
-
corsi di lingua italiana per il Permesso di Soggiorno di Lungo Periodo (A2);
-
corsi di lingue straniere (ad esempio, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo);
-
corsi di informatica;
-
corsi di lingua italiana per la patente;
-
corsi in collaborazione con l’Agenzia del lavoro.

Per completare o integrare il proprio curriculum scolastico gli adulti possono frequentare i Corsi Serali, che comprendono sia percorsi per ottenere qualifiche professionali e diplomi che corsi brevi di riqualificazione professionale.
Le attività formative dei Corsi serali destinati alla popolazione adulta comprendono:
-
Diploma di Liceo delle Scienze umane opz. Economico
-
Amministrazione, finanza e marketing
-
Costruzioni, ambiente, territorio
-
Servizi socio sanitari
-
Informatica e telecomunicazioni
-
Turismo, elettronica e elettrotecnica
-
Meccanica, meccatronica e energia
-
Operatore di gastronomia e arte bianca
-
Operatore dell’accoglienza e ospitalità
-
Operatore sociale
-
Acconciatore/acconciatrice
-
Estetista
-
Operatore del legno
-
Operatore elettrico
-
Operatore meccanico