
3 OTTOBRE
Il 3 Ottobre è la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell'Immigrazione. Ogni anno, insieme alle altre realtà del CNCA, vogliamo ricordare le decine di migliaia di persone che perdono la vita per il sogno di un futuro migliore in Europa, perché pensiamo che questa strage ci riguardi tutti da vicino: la tragedia dei migranti è la nostra tragedia.
Per anni abbiamo organizzato una marcia della memoria, che si snodava lungo la città. Nel 2020 dalle restrizioni della pandemia è nato un modo nuovo di ricordare le vittime: una commemorazione presso il Cimitero di Trento, un luogo simbolico, dove le barriere e le differenze tra le persone cadono.
Grazie alla collaborazione con i Servizi Funerari, delle mostre accompagnano i visitatori lungo il viale d’ingresso al cimitero e poi ci troviamo tutti all’interno per ascoltare testimonianze e considerazioni sul tema. Segue un momento di preghiera interreligiosa a cura dell’Arcidiocesi di Trento e del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose.
Nel 2020, per creare un luogo nel quale ricordare queste persone tutto l’anno, è stata inaugurata un’aiuola per la memoria delle vittime dell’immigrazione, sulla quale ciascuno ha acceso una candela. Gli studenti del vicino liceo Leonardo Da Vinci hanno portato lungo il viale del cimitero e poi steso all’interno un telo blu, raffigurante il mare, sul quale erano scritti i nomi delle persone annegate nel Mediterraneo negli ultimi anni.



