top of page
BB862B67-16A1-4B8B-8800-FF6462EF1106.png

CON IL TERRITORIO E LE COMUNITÀ

Nessun uomo è un’isola: le persone che accogliamo, dal momento in cui arrivano, cominciano a sviluppare una relazione con la comunità Trentina. Molto spesso questa relazione nasce e cresce in autonomia, grazie a incontri spontanei, altre volte è favorita o arricchita dal lavoro degli operatori accoglienza.

 

Accompagniamo i migranti a conoscere i servizi del territorio e le attività delle comunità locali come gruppi di volontari, associazioni sportive ed eventi, per rendere più ricca la loro quotidianità e instaurare reti che possano essere utili anche in futuro.

 

Il lavoro con la comunità, inoltre, non si indirizza solo a promuovere il benessere della singola persona accolta, ma anche a rendere la società più giusta ed eguale. In questo senso gli operatori utilizzano il loro ruolo di osservatori privilegiati per notare le disuguaglianze sistemiche che rendono l’accesso ai servizi più difficile per le persone migranti o che, più in generale, ne limitano i diritti e il benessere in confronto agli altri cittadini. 

Seguendo il principio della giustizia sociale, interveniamo quindi per trovare una soluzione al problema, eventualmente anche segnalandola agli enti preposti.

bottom of page