La Casetta Bianca è una struttura di terza accoglienza del Centro Astalli Trento, dove vengono ospitati lavoratori titolari di una delle forme di protezione internazionale con lo scopo di accompagnarli fino al raggiungimento dell'autonomia attraverso l'inserimento nel tessuto sociale trentino. Viene loro proposta una ospitalità con una durata massima di 8 mesi e con una eventuale possibilità di proroga per altre 4 mensilità. La retta mensile è più bassa rispetto alle richieste del privato per permettere alle persone di mettere da parte delle risorse economiche per il proprio futuro.
Per gli ospiti, vivere in Casetta è un momento di respiro: in questo modo, questi mesi diventano un’occasione per rinforzare le proprie competenze lavorative, relazionali e linguistiche. Questo diventa possibile grazie ad alcuni volontari e alla convivenza all’interno del contesto di Villa Sant’Ignazio.
Un secondo appartamento viene destinato attualmente all'accoglienza di una famiglia, tramite la collaborazione del Comune di Trento
Un terzo appartamento viene destinato ad un progetto di residenzialità leggera in collaborazione con il Comune di Trento ed il Centro di Salute Mentale.
Target: titolari di protezione internazionale o richiedenti asilo.
DISPONIBILITA' POSTI: 0, consigliamo di fare domanda per accedere a graduatoria.
Accoglienza: 8 mesi, prorogabili per altri 4 presso la Casetta Bianca.
Info: Giovanna Fabris, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3292872204.
Valutazione delle domande: attraverso un'equipe mensile, di norma il primo giovedì del mese.
In casi di emergenza: possibile richiesta di accoglienza immediata, ma non garantita.
Inammissibilità: nei casi in cui le persone mostrino di non possedere i requisiti economici o di documenti previsti dal progetto di accoglienza.